Rosso del Pensiero è un vino da uve 45-55% Refosco dal peduncolo rosso, 20-30% Schioppettino, 15-25% Merlot e 10-15% Cabernet franc. I vigneti si trovano nella splendida zona di Dolegna del Collio, a 100m sopra il livello del mare, dove i vigneti si estendo su terreni di tipo alluvionale di origine eocenica.
VENDEMMIA: effettuata manualmente nella prima metà di ottobre con resa di 90 qli/ettaro
VINIFICAZIONE: uve introdotte in appositi vinificatori per una breve macerazione prefermentativa a freddo. Dopo 8-10 giorni in cui si alternano continui rimescolamenti delle vinacce a temperatura controllata di 24-26°C, il vino ottenuto viene travasato in vasche d'acciaio inox e le vinacce vengono pressate. Dopo una fermentazione malolattica di circa 10 mesi, il vino viene messo in barriques per ulteriori 6 mesi, dopo i quali potrà essere imbottigliato. Ulteriori 5 mesi di affinamento in bottiglia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: un vino dal colore rosso con sfumature e unghia violacea dal profumo che ricorda la mora selvatica, il lampone e il mirtillo. Al gusto risulta di buon corpo, non molto alcolico, con una buona acidità fissa, fresco e citrino.
- Denominazione
- Igp
- Vitigno / Uvaggio
- Refosco dal Peduncolo Rosso, Schioppettino, Merlot, Cabernet Franc
- Fermentazione
- Acciaio
- Affinamento
- Cemento/Bottiglia
- Abbinamento
- Carne rossa alla griglia
- Paese
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Gradazione
- 13°
- Colore
- Rosso Rubino
- Olfatto
- Intenso, Speziato
- Gusto
- Equilibrato, Elegante
- Temperatura di Servizio
- 18-20°C