Non hai l'età per visualizzare questo contenuto
Ciao! Hai l'età giusta per poter accedere ai prodotti?
Consegne in tutta Italia in 24-48h
Donnafugata Sur Sur Grillo Doc

Donnafugata Sur Sur Grillo Doc

  • TIPO DI VINO: Bianco
  • CORPO: Leggero
  • AROMI:si caratterizza per un bouquet fragrante di frutta a polpa bianca e piacevoli nuances floreali.
  • IDEALE CON:da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo anche con carni bianche grigliate e formaggi freschi.
  • ORIGINE: Sicilia
393281790
16,50 €
Tasse incluse

 

Un grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane, SurSur 2021 si caratterizza per un bouquet fragrante di frutta a polpa bianca e piacevoli nuances floreali. ZONA DI PRODUZIONE: Sicilia Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina ed entroterra collinare tra Marsala e Salemi (contrade di Baiata, Alfaraggio, Pioppo)

DENOMINAZIONE: Sicilia Doc Grillo. UVE: Grillo. TERRENI E CLIMA: altitudine da 200 a 400 m s.l.m; orografia collinare con suoli franco- argillosi limosi, a reazione sub-alcalina (pH 7,5- 7,9). Calcare totale dal 25 al 30%. Ricco in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco). Inverni miti; estati asciutte e ventilate con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. VIGNETO: allevamento a controspalliera, con potatura a Guyot, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta; densità impianto: da 3.500 a 4.500 piante per ettaro con rese di 75-85 q.li per ettaro. 

VENDEMMIA: il Grillo destinato alla produzione del SurSur è stato raccolto tra la seconda metà di agosto e la prima settimana di settembre. VINIFICAZIONE: fermentazione in acciaio alla temperatura di 14-16°C, con affinamento in vasca per due mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. DATI ANALITICI: alcol 12,73% vol - acidità totale 5,4 g/l - pH 3,20. NOTE DI DEGUSTAZIONE (06/12/2021): dal colore giallo paglierino brillante, SurSur 2021 offre al naso un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. LONGEVITÀ: da godere nell’arco di 3 anni. CIBO & VINO: da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo anche con carni bianche grigliate e formaggi freschi. In calici di media ampiezza e media altezza; può essere stappato al momento, ottimo a 9–11°C.

COLLEZIONE Freschi e Originali: vini piacevoli dall’animo siciliano. Quando desideri colorare la tua giornata in un modo originale e piacevole. Un piccolo lusso quotidiano. Una scoperta da condividere con gli amici. DIALOGO CON L’ARTE: il Grillo è un’antica uva autoctona siciliana, ma è anche un simpatico animaletto portafortuna. Il nome sur sur, che significa grillo, deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia. L’etichetta ha la voce della primavera, con i suoi profumi e i suoi colori. Racconta le fughe di Gabriella, bambina (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo) che corre a piedi nudi tra i fiori e l’erba fresca, seguendo il canto dei grilli che alle sue orecchie suona dolce come mille “SurSur... ".

Denominazione
Doc
Vitigno / Uvaggio
Grillo
Fermentazione
Acciaio
Affinamento
Bottiglia
Abbinamento
Primi piatti pesce, Primi piatti verdure, Piatti Vegetariani
Paese
Italia
Regione
Sicilia
Gradazione
13°
Colore
Giallo Paglierino
Olfatto
Fruttato, Floreale
Gusto
Morbido
Temperatura di Servizio
8 - 10° C
83 Articoli
Nessuna recensione
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiungi al comparatore.