Trebbiano d'Abruzzo Bio DOP è un vino bianco secco da uve Trebbiano d'Abruzzo 100%. I vigneti si trovano in zona collinare tra Controguerra e Ancarano in provincia di Teramo, a 260m sopra il livello del mare, con un terreno di medio impasto tendente, allevati con il metodo del Cordone Speronato.
Per Villa Barcaroli vino e territorio sono al primo posto ed è per questo che è un'azienda certificata Bio, dove sia la lavorazione in vigna che quella in cantina è naturale al 100%. E da qualche anno fa anche parte insieme ad altre aziende di Ciù Ciù Tenimenti Bartolomei: un gruppo costituito per esprimere e valorizzare l'impegno e la tradizione vinicola del territorio.
VENDEMMIA: effettuata rigorosamente a mano nella prima decade di ottobre.
VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco a temperatura controllata e fermentazione in serbatoi di acciaio per 3 mesi. Successivo affinamento in bottiglia prima della messa in commercio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: un vino dal colore giallo tenue con riflessi verdognoli dal profumo fragrante con note di fiori bianchi, come biancospino e sambuco. Al gusto risulta sapido, avvolgente e di buona persistenza.
- Denominazione
- Dop
- Vitigno / Uvaggio
- Trebbiano d'Abbruzzo
- Fermentazione
- Acciaio
- Affinamento
- Bottiglia
- Abbinamento
- Pesce, Carni bianche
- Paese
- Italia
- Regione
- Abruzzo
- Gradazione
- 13°
- Colore
- Giallo Verdolino
- Olfatto
- Fragrante
- Gusto
- Sapido
- Temperatura di Servizio
- 8 - 10° C
- Agricoltura (BIO)
- Bio