Zona storicamente dedita alla viticoltura alle Grave Friulane non si può non riconoscere la paternità di molti vini friulani, che qui hanno saputo col tempo rinnovarsi e distinguersi quale realtà regionale. I prodotti che compongono questa gamma racchiudono tipicità e tradizione, spesso in controtendenza con le richieste di mercato che spingono sempre più verso un gusto internazionale e piatto.
La Cantina Villablar invece seleziona queste varietà ponendo l’accento e ricercando freschezza, pronta beva e profumi decisamente persistenti di cui ognuno è per natura dotato.
Sauvignon ICT Venezia Giulia Colore: giallo paglierino con appena accennati riflessi verdolini. Profumo: speziato che ricordano la salvia, il peperone, la foglia di pomodoro e talvolta piacevoli note agrumate. Gusto: il sapore è pieno e maturo, di buona struttura e la spiccata acidità gli conferisce un’interessante freschezza. Temperatura di servizio: 10°-12°C. Alcool: 12,50% vol Tenore zuccherino: vino secco
- Denominazione
- Igt
- Vitigno / Uvaggio
- Sauvignon
- Fermentazione
- Acciaio
- Affinamento
- Acciaio
- Abbinamento
- Zuppe di pesce, Risotto alle Verdure
- Paese
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Gradazione
- 12.5°
- Colore
- Giallo Paglierino
- Olfatto
- Floreale, Fruttato
- Gusto
- Fresco, Morbido
- Temperatura di Servizio
- 10 - 12 ° C