Non hai l'età per visualizzare questo contenuto
Ciao! Hai l'età giusta per poter accedere ai prodotti?
Consegne in tutta Italia in 24-48h
Venica & Venica Sauvignon Ronco delle...

Venica & Venica Sauvignon Ronco delle Mele

  • TIPO DI VINO: Bianco
  • CORPO: Di Medio Corpo
  • AFFINAMENTO: Sui lieviti per 5 mesi sia in grandi botti di legno da 20/27 HL (per il 20%) sia in contenitori di acciaio (per l’80%).
  • AROMI: Le note vegetali si amplificano in un passo a due di freschezza e sapidità. In bocca un velluto di intensità gusto-olfattiva.
  • IDEALE CON: uova al tartufo, crespelle ai porcini, ravioli all’astice, gamberi alla griglia, risotto asparagi e frutti di mare. Crostacei all’infinito… un risotto ai gamberi e profumo d’arancio, una vellutata ai porri e aglio orsino o una frittata profumata alle erbe aromatiche.
  • ORIGINE: Friuli Venezia Giulia
393281090
40,80 €
Tasse incluse

 

Il vino Sauvignon “Ronco delle Mele” è ormai uno dei vini bianchi più acclamati e premiati in Italia, divenuto un vero e proprio simbolo della Venica & Venica. In particolare l’annata 2001 è stata riconosciuta come Miglior Vino Bianco Italiano nella nomination degli Oscar del Vino 2003 da parte di Bibenda. Questo vino Sauvignon del Collio prende il suo nome, affascinante e suggestivo, dall’omonimo vigneto di provenienza delle uve che lo rendono così speciale. La piccola collina ha una bellissima storia da raccontare: durante la Prima Guerra Mondiale, il vigneto fu bombardato dagli Austriaci e ciò causò una lieve frana del pendio. Perciò, una volta avvenuta l’acquisizione della tenuta nel 1930 da parte del Fondatore Daniele Venica, si rese necessario intervenire. Di conseguenza, per poter sostenere il terreno dell’appezzamento negli anni successivi Daniele decise di piantare, in armonia con i filari di vite già presenti, diversi alberi di mele, nel rispetto dell’allora molto diffusa agricoltura promiscua. Le prime barbatelle di Sauvignon R3 furono piantate successivamente, nel 1984, da Gianni e Giorgio Venica. Dopo aver osservato attentamente le varietà pedoclimatiche della collina di Cerò, maturarono la consapevolezza che l’esposizione a nord-ovest era quella ideale per ottenere vini con una buona impronta aromatica. Cominciò quindi a germogliare l’idea del “Progetto Ronco Mele” fino alla produzione della prima annata, nel 1995, che ottenne subito alcuni tra i maggiori riconoscimenti da parte delle guide italiane. Il vigneto Sauvignon Ronco delle Mele si trova all’interno della DOC Collio. E’ orientato verso le Alpi Giulie con vista sul ghiacciaio del Canin ed un’altitudine massima di circa 150 m sul livello del mare. Nonostante la sua limitata estensione di circa due ettari, è necessario raccogliere le uve in momenti diversi, a causa dei microclimi che si creano tra i filari per la presenza boschiva e le differenti esposizioni alla luce solare e alla brezza proveniente da nord.

Denominazione
Doc
Vitigno / Uvaggio
Sauvignon
Fermentazione
Acciaio/Barrique
Affinamento
Acciaio / Barrique
Abbinamento
Tartare di pesce, Tartufo, Crostacei
Paese
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Gradazione
13.5°
Colore
Giallo Paglierino
Olfatto
Ampio, Complesso
Gusto
Armonico, Equilibrato
Temperatura di Servizio
12 - 14 ° C
Vini D'Italia Gambero Rosso
Guida Vitae AIS
Bibenda
Coccarda
24 Articoli
Nessuna recensione

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiungi al comparatore.