- TIPO DI VINO: Bianco
- CORPO: Di Corpo
- AROMI: Molto intenso e complesso, varietale e raffinato. Si apre con delicati richiami foglia di pomodoro e peperone giallo, per poi esplodere con note floreali di sambuco, ginestra, fiori di acacia, tiglio e vaniglia. Seguono sentori fruttati di pesca, cedro, ananas, litchi e frutto della passione per chiudere con piacevoli accenni di erbe aromatiche, zenzero, salvia, menta piperita e pietra focaia
- IDEALE CON: Ottimo come aperitivo, si accompagna egregiamente agli asparagi, alle minestre di verdure, ai passati di legumi e al pesce marinato
- ORIGINE: Friuli Venezia Giulia
Il vitigno, di origine francese, risulta introdotto in Friuli durante la dominazione degli Asburgo e venne diffuso agli inizi del ‘900.
Vino fresco ed accattivante, dagli inconfondibili e molteplici profumi in cui si evidenziano note di frutta esotica, peperone giallo, foglie di pomodoro, menta, lantana e bosso. È un vino della tradizione friulana.
Allevate in prevalenza a Guyot, le viti del Sauvignon affondano le radici nella Ponca (flysch di Cormòns in termini tecnici), terreno composto da marne e arenarie di origine eocenica stratificatesi sotto i mari nel corso dei millenni, che conferisce a questivini sapidità e mineralità uniche.
La vendemmia si è svolta durante la prima metà di settembre. L’uva sana e perfettamente matura è raccolta a mano in piccole cassette, per preservare l’integrità della bacca.
Delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo, è sofficemente pressata, ed il mosto così ottenuto viene chiarificato per decantazione. Segue la fermentazione a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
A fine fermentazione il vino è mantenuto alcuni mesi sui lieviti per aumentarne complessità, cremosità e vocazione all’invecchiamento. Una volta imbottigliato, riposa in locali termocondizionati per l’affinamento.
- Denominazione
- Doc
- Vitigno / Uvaggio
- Sauvignon
- Fermentazione
- Acciaio
- Affinamento
- Bottiglia
- Abbinamento
- Minestre, Primi piatti verdure, Primi piatti pesce
- Paese
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Gradazione
- 13°
- Colore
- Giallo Paglierino
- Olfatto
- Abbastanza Complesso, Fine , Intenso
- Gusto
- Equilibrato, Armonico
- Temperatura di Servizio
- 10 - 12 ° C
- PEZZI
- bott. 0,75