- TIPO DI VINO: Passito
- CORPO: Delicato
- PASSAGGIO IN BOTTE: Barriques di rovere francese
- AROMI: ampio e ricco con sentori di frutta candita, note di menta e fiori secchi e cenni di miele e vaniglia
- IDEALE CON: Formaggi erborinati, foie gras e pasticceria secca
- ORIGINE: Friuli Venezia Giulia
Picolit DOCG Friuli Colli Orientali è un vino dolce da meditazione da uve Picolit 100%. I vigneti si trovano nella splendida zona collinare di Ramandolo a 300-350m sopra il livello del mare, esposti a mezzogiorno e riparati dal Monte Bernadia, all'estremo nord-est della coltivazione della vite in Friuli.
VENDEMMIA: effettuata rigorosamente a mano nella seconda decade di ottobre.
VINIFICAZIONE: spremitura delle uve intere effettuata con pressa automatica a bassa pressione. Fermentazione lenta per 5-6 mesi in barriques di rovere francesi nuove (alliers) e affinamento in barriques di rovere francese.
NOTE DI DEGUSTAZIONE: un vino dal colore giallo oro brillante dal profumo ampio e ricco con sentori di frutta candita, note di menta e fiori secchi e cenni di miele e vaniglia. Al gusto risulta avvolgente, inteso e di lunga persistenza dagli aromi delicatissimi.
- Annata
- 2021
- Denominazione
- Docg
- Vitigno / Uvaggio
- Picolit
- Fermentazione
- In Legno
- Affinamento
- Barriques
- Abbinamento
- Formaggi erborinati, Foie Gras, Pasticceria Secca
- Paese
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Gradazione
- 14°
- Olfatto
- Floreale
- Gusto
- Delicato
- Temperatura di Servizio
- 8 - 10° C