Il protocollo aziendale è più lineare e classico di quanto ci si aspetti: prevede vendemmia manuale in più passate, dopo cernita attenta in pianta doppiata in cantina dall’utilizzo del tavolo vibrante. I rossi sono ottenuti da uve interamente diraspate e sottoposte a 5 giorni di criomacerazione a freddo, con macerazioni medio-brevi. Trasferito in pièces da 228 litri, con percentuale di legno nuovo che va dal 15% al 100% a seconda della categoria del vino, il vino svolge la fermentazione malolattica e matura per circa 16-18 mesi prima dell’imbottigliamento. Non si procede a chiarifiche o filtrazioni. I tempi dei travasi e di tutte le operazioni di cantina sono scanditi dal “calendario biodinamico”.
- Denominazione
- Aoc
- Vitigno / Uvaggio
- Gamay
- Fermentazione
- Spontanea/Acciaio
- Affinamento
- 11 mesi in barrique
- Abbinamento
- Primi piatti carne, Carni bianche
- Paese
- Francia
- Regione
- Borgogna
- Gradazione
- 12.5°
- Colore
- Rosso Rubino
- Olfatto
- Fine , Floreale, Fruttato
- Gusto
- Elegante , Fruttato
- Temperatura di Servizio
- 16 - 18 ° C
- Agricoltura (BIO)
- Bio