Carrello
Non ci sono più prodotto nel carrello
- TIPO DI VINO: Rosso
- CORPO: Di Corpo
- PASSAGGIO IN BOTTE: Invecchiamento di tre anni trascorsi in grandi botti di rovere di Slavonia
- AROMI: Sentori di frutta scura matura, di liquirizia e di spezie dolci, cui seguono sfumature balsamiche, mentolate e resinose
- IDEALE CON: Preparazioni a base di carne rossa, selvaggina o cacciagione
- ORIGINE: Piemonte
Da secoli famoso e conosciuto in tutto il mondo, questo nobile figlio del Nebbiolo è legato storicamente al Risorgimento italiano. Un vino austero, generoso, assai longevo che è considerato un vanto dell’enologia italiana.
Il Monprivato è una piccola menzione del comune di Castiglione Falletto ma è considerata tra le più importanti dell’intero territorio della denominazione Barolo. Quello del Monprivato è uno tra i più rinomati cru della denominazione di Barolo, capace di regalare vini di grande eleganza, che incontrano nella raffinatezza della trama tannica il pregio migliore.
- Denominazione
- Docg
- Vitigno / Uvaggio
- Nebbiolo
- Fermentazione
- Acciaio
- Affinamento
- 24 mesi botte/6 mesi bottiglia
- Abbinamento
- Carni rosse, Selvaggina, Formaggi stagionati
- Paese
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Gradazione
- 14.5°
- Colore
- Rosso Rubino
- Olfatto
- Ampio, Intenso
- Gusto
- Complesso, Caldo, Equilibrato
- Temperatura di Servizio
- 16 - 18 ° C
29 Articoli
Nuovo prodotto
Nessuna recensione